Questo sito fa uso dei cookie al fine di facilitare la navigazione. Leggi l'informativa.

Sosteniamoci

Budget

3.461 €

Durata

Maggio 2021- Luglio 2021

Obiettivo

Fornire spunti sui temi dello sviluppo sostenibile e della cooperazione internazionale

 Arriva il progetto Sosteniamoci!

In brevissimo:
Ciao! Siamo Noemi, Andrea e Riccardo, i 3 organizzatori di questo progetto, realizzato con il supporto del Piano Giovani di Zona del Comune di Trento, che si rivolge ai ragazz* che vivono a Trento.

La nostra idea? Combinare la sostenibilità locale con la cooperazione internazionale e i progetti delle associazioni di cui facciamo parte, cioè GTV e ACAV.
Come intendiamo farlo? Organizzando 3 giornate dedicate sia a conoscere realtà trentine attive nell’ambito della sostenibilità sia a portare avanti attività sulla cooperazione internazionale.
A chi è rivolto? A giovani under 25
Quando? 3 date: 29 maggio, 5 giugno e 12 giugno
Tutto qui? Eh no! Il 30 giugno organizzeremo, presso il parco del Muse, un evento conclusivo del progetto aperto a tutti!


Bene, se tutto questo ti ha interessato e hai voglia di scoprire di più sulla nostra idea ti spieghiamo un po’ meglio di cosa si tratta.

Dettagli del percorso:

 Il nostro progetto è composto di tre giornate divise per aree tematiche.

DataArgomentoAttività
Sabato
29 maggio
La giornata sarà dedicata ai temi del riuso, dell'economia circolare e della protezione della biodiversitàAl mattino è previsto un incontro presso la sede di Di casa in cosa, una realtà che dà nuova vita agli oggetti ripresi dagli sgomberi che loro stessi realizzano. Qui conosceremo meglio la loro realtà e saranno organizzati dei laboratori pratici sul tema del riuso.
Nel pomeriggio continueremo il nostro percorso alla scoperta dei progetti di cooperazione internazionale riguardanti questi temi con varie attività sia riflessive che interattive.
Sabato
5 giugno
La seconda giornata sarà dedicata al tema delle foreste e dell'acqua.Al mattino si andrà San Cristoforo vicino al lago di Caldonazzo per conoscere Logical Forest, un progetto portato avanti da dei ragazzi per creare una foresta educativa di bamboo.
Nel pomeriggio invece svolgeremo delle attività legate alla cooperazione internazionale e all’Obiettivo di Sviluppo sostenibile 6 in collaborazione con l'Atlante delle Guerre e dei Conflitti nel mondo.
Sabato 12 giugnoL'ultima giornata toccherà i temi del cibo e dell'agricoltura biologica, sociale e sostenibile. In mattinata saranno organizzate dei laboratori teorici sui temi della produzione agricola legata alla cooperazione internazionale e dell’Obiettivo di Sviluppo sostenibile 2.
Nel pomeriggio ci sposteremo dal centro di Trento fino a Villazzano dove conosceremo l’Orto Villano - Associazione Richiedenti Terra. Con loro faremo varie attività dedicate al loro modo di fare e concepire l’agricoltura.

Durante le giornate sarà compito dei partecipanti provvedere al proprio pranzo.

Infine, il 30 giugno dalle 18 alle 21, avrà luogo presso i giardini del Muse, l'evento conclusivo del percorso.
Sarà un'occasione per coinvolgere tutta la cittadinanza dai più giovani agli adulti con giochi, laboratori e testimonianze.
Tra le altre cose saranno organizzati: il gioco Khe Roba, un monopoli gigante all'insegna del turismo sostenibile ambientato in Vietnam, dove lavora GTV; un laboratorio per la creazione di saponi artigianali; un laboratorio sul riuso di tessuti e la presentazione del progetto "Wealth creation through fructiculture in the West Nile" condotto da ACAV in Uganda e finanziato dalla Provincia Autonoma di Trento.
.

Scopri di più sui nostri partner:
Di casa in cosa: www.dicasaincosa.it
Logical Forest: logicalforest.webflow.io
Orto Villano: www.richiedentiterra.org
Atlante delle guerre e dei conflitti nel mondo: www.atlanteguerre.it

Aggiornamenti

Sabato 29 maggio: giornata sul tema del riuso e dell'economia circolare

Sabato 5 giugno: giornata sul tema delle foreste e dell'acqua 

Sabato 12 giugno: giornata sul tema del cibo e dell'agricoltura biologica, sociale e sostenibile

L'evento finale di Sosteniamoci

Mecoledì 30 giugno: la festa finale per il progetto Sosteniamoci

Questa iniziativa sarà realizzata grazie al supporto del Ufficio politiche giovanili del Comune di Trento, Trento Giovani e Piano giovani di zona.
Il progetto è finanziato dalla Provincia Autonoma di Trento.

iscriviti alla Nostra Newsletter

Iscriviti alla Nostra Newsletter

Sede di Trento

  • Via S. Sighele 3
    38122 Trento, Italia

Sede di Hanoi

  • 5th floor, 152, Pho Duc Chinh Street
    Truc Bach ward, Tay Ho district - Hanoi

Contatti

  • Tel: +39 327 0261249
  • Mail: info@gtvonline.org
  • PEC: infogtv@pcert.postecert.it
  • CF: 01662170222
  • IBAN: IT71C0830434290000040307219
JSN Kidzone is designed by JoomlaShine.com | powered by JSN Sun Framework