Questo sito fa uso dei cookie al fine di facilitare la navigazione. Leggi l'informativa.

Ultime News

Al via il progetto Sosteniamoci!

Giu 01 2021

Sabato 29 maggio è ufficialmente cominciato il progetto Sosteniamoci, realizzato da GTV e ACAV nell’ambito del bando Piano Giovani di Zona Trento Arcimaga, con lo svolgimento della prima delle tre giornate tematiche dedicate alla sostenibilità e alla cooperazione internazionale.
Durante la giornata si sono affrontati i temi del riuso, del riciclo e dell’economia circolare. I partecipanti al progetto hanno avuto modo di approfondire queste tematiche sia attraverso attività pratiche sia con riflessioni più ampie legate alla cooperazione internazionale e all’Agenda 2030.

La mattinata è iniziata con la visita a Di Casa in Cosa, una realtà trentina nata dall’Associazione dalla Libera Voce il cui scopo è il reinserimento lavorativo di persone con esperienze di detenzione. Nel concreto l’associazione fornisce dei servizi di sgombero ai privati cittadini e gli oggetti e i mobili ritenuti ancora in buono stato vengono venduti nel loro negozio dell’usato in via Zara a Trento. È proprio lì che sabato 29 i ragazzi del progetto Sosteniamoci hanno passato una mattinata all’insegna dello svolgimento di attività legate a piccoli lavori di restauro dei mobili e al corretto riciclo dei materiali.

Dopo il pranzo al sacco al parco Santa Chiara, la seconda parte della giornata si è svolta nella sala conferenze della sede di ACAV dove sono state realizzate delle attività riflessive collegate alla prima parte della giornata. La prima attività ha riguardato le azioni quotidiane che è possibile implementare per vivere in maniera più sostenibile. Da questa dimensione si è poi passati ad un discorso generale sull’Agenda 2030 dell’ONU ed in particolare sull’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 12 “garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo”. Uno dei punti di maggiore forza dell’Agenda 2030 è il coinvolgimento di un grande numero di attori, non solo istituzionali, per il raggiungimento dei suoi obiettivi. In quest’ottica, l’azione individuale appare essere una componente essenziale dell’adempimento dell’Agenda ed essere consapevoli dell’impatto del nostro stile di vita è fondamentale. Per questo abbiamo calcolato insieme ai partecipanti la nostra Carbon Footprint, un calcolo basato proprio sul nostro stile di vita e di consumo.

Dopo questa parte, Benedetta Massignan, la responsabile di GTV, ha presentato l’associazione e le attività che vengono realizzate in Vietnam e in Trentino e sono state presentate sinteticamente anche le attività realizzate da ACAV, che verranno approfondite nei prossimi incontri. Infine, è stata proposta ai partecipanti la visione di due documentari. Il primo è “Hoa, storia di una guaritrice”, realizzato da GTV, che tratta il tema della medicina tradizionale vietnamita e della protezione della biodiversità. A questo è seguito “La Terra Nuova”, un documentario sull’Uganda e sulla sua risposta alla crisi migratoria che sta affrontando realizzato dall’Associazione culturale 46° parallelo e da ACAV.

Con quest’ultima attività si è conclusa la prima giornata del progetto, il prossimo appuntamento sarà sabato 5 giugno. I temi trattati saranno “l’acqua e le foreste” e le realtà coinvolte saranno il progetto Logical Forest e l’Atlante delle guerre e dei conflitti nel mondo.

Questa iniziativa è realizzata grazie al supporto del Ufficio politiche giovanili del Comune di Trento, Trento Giovani e Piano giovani di zona.
Il progetto è finanziato dalla Provincia Autonoma di Trento.

iscriviti alla Nostra Newsletter

Iscriviti alla Nostra Newsletter

Sede di Trento

  • Via S. Sighele 3
    38122 Trento, Italia

Sede di Hanoi

  • 5th floor, 152, Pho Duc Chinh Street
    Truc Bach ward, Tay Ho district - Hanoi

Contatti

  • Tel: +39 327 0261249
  • Mail: info@gtvonline.org
  • PEC: infogtv@pcert.postecert.it
  • CF: 01662170222
  • IBAN: IT71C0830434290000040307219
JSN Kidzone is designed by JoomlaShine.com | powered by JSN Sun Framework