Festival Occhi Aperti
Budget
10.000 €
Durata
Settembre 2022 - Novembre 2022

Obiettivo
Sensibilizzare sui temi della salvaguardia ambientale, del cambiamento climatico e della transizione ecologica.
OBIETTIVI DEL PROGETTO:
Con il progetto Festival “Occhi aperti”, si vuole creare occasioni di conoscenza e sensibilizzazione per la cittadinanza su fenomeni ambientali globali che GTV, ACAV e le popolazioni beneficiarie dei loro progetti di cooperazione internazionale si trovano ad affrontare, quali il cambiamento climatico, la deforestazione, la distruzione della biodiversità e l’accaparramento delle risorse naturali.
Questo progetto vuole sensibilizzare attraverso il grande fotogiornalismo internazionale, che verrà portato a Trento in una selezione di mostre fotografiche che esplorano i temi del cambiamento climatico, le minacce e la salvaguardia degli ecosistemi e delle risorse naturali in diversi continenti, grazie alla collaborazione con il Festival della Fotografia Etica di Lodi.
Ad accompagnare le esposizioni saranno organizzati degli eventi aperti alla cittadinanza con proiezioni di documentari seguiti da dibattiti con esperti e giornalisti, e delle visite guidate per le scuole.
9-23 ottobre 2022 - Trento
Programma della manifestazione
Contribuisci anche tu a realizzare il festival,
aderisci alla campagna di raccolta fondi!
LE MOSTRE:

Piovano
"The awkening of ancient voices"
Parco Langer

Elkaim
"A state of erosion"
Parco Langer
Vitale
"Il salvataggio coraggioso delle giraffe"
Parco Langer
Aggiornamenti:
- https://gtvonline.org/it/comunicazione/news/item/1144-si-e-concluso-il-festival-fotografico-occhi-aperti.html08.11.2022 Si è concluso il Festival fotografico Occhi Aperti!
- 17.10.2022 Inaugurazione Festival Occhi Aperti
- 05.10.2022 A Trento arriva una mostra fotografica per la salvaguardia dell'ambiente "Occhi Aperti" (in Vita Trentina)
- 21.09.2022 Arriva a Trento il Festival Occhi Aperti
Questa iniziativa è realizzata grazie al supporto di Fondazione Cassa di Risparmio Trento e Rovereto, Circoscrizione Piedicastello e Centro Storico,
ed alla collaborazione con ACAV e il Festival della Fotografia Etica.


