Conclusi i corsi del progetto "Donne agricoltrici"
Feb 07 2023Si sono concluse le formazioni rivolte alle donne dei villaggi di Chung Trai, Sung Sang, Na Pan e Suoi Thau, inerenti nutrizione, agricoltura e fertilizzazione, allevamento e contabilità, realizzate grazie al sostegno di Allitude e Comet Pelli.
A inizio novembre si sono svolti i corsi sulla nutrizione, incentrati sull’apprendimento, sia teorico che pratico, dei valori nutrizionali dei cibi, della costruzione di pasti equilibrati per le varie fasce d’età seguendo i prodotti coltivati. Alla fine del corso tutte le partecipanti hanno dimostrato di aver compreso e saputo mettere in pratica le conoscenze apprese e di aver colto l’importanza di una dieta equilibrata, soprattutto per la crescita dei loro figli.
A questo corso sono seguiti tra novembre e inizio dicembre, i moduli di agricoltura e fertilizzazione e allevamento. I formatori del corso sull’agricoltura, provenienti dal Centro di coltivazione e protezione delle piante del distretto di Xin Man, hanno focalizzato la formazione sulla trasmissione di conoscenze in merito al corretto utilizzo dei fertilizzanti al fine di migliorare e aumentare le coltivazioni di prodotti locali e di prevenire le malattie delle piante. Anche questo modulo prevedeva l’applicazione pratica dei metodi di scelta dei prodotti da coltivare in ogni stagione, la preparazione dei campi e l'utilizzo dei fertilizzanti corretti. Come si può vedere nelle foto, le partecipanti si sono messe all'opera con la zappa dissodando e preparando il terreno alle diverse colture.
Il corso sull’allevamento poi, è stato tenuto da esperti specialisti del Centro zootecnico e veterinario del distretto di Xin Man. L’apprendimento delle corrette tecniche di allevamento degli animali, dalla selezione degli animali più adatti alla loro crescita, dalla prevenzione delle malattie all’utilizzo dei vaccini per bestiame e pollame sono stati il fulcro del corso. La metodologia adottata ha consentito ancora una volta alle donne di mettere in pratica le conoscenze apprese, utili alla vita quotidiana, tra le quali i metodi per preparare, curare e pulire gli spazi dedicati agli animali.
Le corsiste hanno dimostrato grande interesse per le quattro tematiche, conseguendo, alla fine dei quattro moduli formativi, le conoscenze e le capacità necessarie per migliorare la produzione agricola e zootecnica a livello famigliare. La possibilità di applicare le capacità e le tecniche durante le formazioni, in particolar modo, ha permesso loro di esprimere e risolvere subito tutti i dubbi che potevano sorgere nelle spiegazioni teoriche.
Per la maggior parte di loro, questa esperienza è stata del tutto nuova: anche trovarsi in contesti sociali ed educativi, per alcune di loro non era per nulla scontato. L’iniziale timidezza di alcune, ha fatto spazio con il tempo all’interesse e alle capacità pratiche che hanno aiutato lo scambio di informazioni e competenze all’interno dei gruppi, arricchendo ulteriormente i momenti formativi.
Per ogni modulo sono stati organizzati tre gruppi: un gruppo da 22 donne del villaggio di Sung San, uno da 23 provenienti da Chung Trai e uno da 15 di Suoi Thau, per un totale di 60 donne partecipanti al progetto. Tutti e quattro i moduli sono stati preceduti e seguiti da test per verificare le conoscenze pregresse e quelle acquisite durante i corsi, così da monitorarne i miglioramenti. Abbiamo raccolto i dati sull’andamento dei corsi e i miglioramenti ottenuti, raccogliendo i risultati nella tabella sottostante.

Ora che le formazioni si sono completate è iniziata la seconda fase progettuale, con la consegna, il 27 dicembre, delle prime 30 capre a 15 famiglie coinvolte nel progetto. Dopo le feste del Tet, che si sono svolte l’ultima settimana di gennaio 2023, si procederà con le altre distribuzioni.
Galleria immagini
https://gtvonline.org/it/comunicazione/news/item/1173-conclusi-i-corsi-del-progetto-donne-agricoltrici-a-xin-man.html#sigProId8c1cf2359e