La prima metà del nostro percorso
Gen 30 2023A gennaio si concluderà il nostro 5° mese di progetto, metà di tutto il nostro percorso di servizio civile con GTV. Parlando onestamente, questi cinque mesi di progetto sono volati: abbiamo cominciato a settembre, senza sapere cosa avremmo fatto e cosa avremmo imparato in questi mesi, e ora ci troviamo già a metà di questa esperienza.
La sensazione è un misto tra l’aver appena cominciato e la percezione di essere in GTV da ormai un anno. I primi due mesi sono volati perché le attività a cui stare dietro sono state molte, tra il Festival di fotografia Occhi Aperti e il cercare di orientarsi nella nuova esperienza cercando di capire cosa fare e come adattarsi. Pian piano poi ci siamo abituate, entrando di più nella realtà dell’organizzazione e in batter d'occhio siamo arrivate al mercatino di Natale, da organizzare e realizzare.
Trascorse le festività natalizie, siamo rientrate a gennaio e quindi alla metà del nostro servizio civile. Complice anche la formazione di metà percorso che abbiamo fatto con altri ragazzi SCUP, abbiamo avuto la possibilità di riflettere molto sul nostro percorso, sia singolarmente che insieme.
Abbiamo senza dubbio avuto l’opportunità di conoscere molti coetanei in servizio civile, tra le formazioni mensili e i progetti collaterali, incontri che ci hanno arricchite, con le loro esperienze personali, a volte iniziate prima a volte dopo rispetto alle nostre, ein ambiti a volte anche molto differenti. Sempre grazie alle formazioni, ci è stata data anche l’opportunità di approfondire vari argomenti e di spaziare molto tra i nostri interessi. Nello specifico, il progetto con GTV ci ha consentito di approfondire realmente il nostro ambito di studio, di capire se ci possa effettivamente interessare per un futuro lavorativo oppure no; abbiamo potuto conoscere molte persone, grazie al Festival, al mercatino natalizio, partecipando agli incontri del consiglio direttivo, e di metterci in gioco come persone adulte.
Dall’incontro con le ragazze e i ragazzi del Consorzio Associazioni Mozambico (CAM), Centro per la Cooperazione Internazionale (CCI) e del Forum per la Pace è nato il progetto M.A.P. (Minacce alla Pace), una serie di podcast con un evento finale, riguardanti il tema della pace e di tutti gli aspetti che possono minarne l’equilibrio e l’esistenza.
Professionalmente, ci siamo cimentate in diversi progetti e attività: nello scorso articolo ve ne abbiamo raccontate alcune, a cui ultimamente si sono aggiunte il mercatino di Natale, da organizzare e da seguire anche nella realizzazione. Siamo entrate di più nella realtà dell’organizzazione acquisendo anche una certa autonomia nel portare avanti determinate attività; abbiamo potuto vedere come concludere un progetto (Il Festival) e come funziona la rendicontazione; con il MAP ci siamo cimentate nella scrittura e registrazione di un podcast, creazione della pagina IG, grafica e comunicazione… Insomma, moltissime attività hanno arricchito il nostro quotidiano..
In cinque mesi il progetto ci ha dato tanto, anche a livello umano, quindi non ci resta da capire come andranno i prossimi.