Il primo mese di Giulia e Angelica
Ott 04 2022Un mese di cambiamento, il nostro primo mese in GTV.
Nonostante quello appena terminato sia stato il nostro primo mese in GTV, siamo state immediatamente catapultate nelle attività dell’associazione e fin da subito non siamo rimaste con le mani in mano.
Da settembre è stato tutto nuovo per noi: un nuovo mondo diverso dall università, una nuova routine e tante novità da scoprire.
I primissimi giorni abbiamo imparato cos’è il sostegno a distanza ed abbiamo iniziato a tradurre tutte le letterine dei bambini vietnamiti dall’inglese all’italiano, per poi spedirvele man mano. Alla formazione sul SAD ha contribuito anche Que, la nostra referente in Vietnam, che ci ha raccontato quanto sia difficile la vita nel distretto di Xin Man rispetto a quella nelle città e quanto siano contenti i bambini di essere sostenuti nel loro percorso educativo e di crescita. Iniziare a conoscere piano piano tutti questi bambini è stato emozionante e ci ha subito fatte sentire utili. Con Laurea Paternoster abbiamo poi approfondito la storia di GTV e i principi secondo cui agisce.
Le ultime settimane invece sono state dedicate al Festival di fotografia “Occhi Aperti”, un progetto che forse non ci aspettavamo da parte di un’associazione che fa cooperazione allo sviluppo, ma che ci sta arricchendo tanto. Stiamo imparando come costruire un evento e stiamo acquisendo tante conoscenze scoprendo tutto ciò che una mostra racchiude, al di là degli scatti fotografici. Non vediamo l’ora di vedere i risultati di questo duro lavoro tra qualche giorno.
Oltre a queste due importanti attività, buona parte del nostro tempo lo abbiamo passato anche in ufficio a supportare la scrittura di articoli e la gestione del sito.
A fine mese abbiamo anche avuto la possibilità di partecipare alla riunione del direttivo di GTV. È stato un piacere conoscere tutti gli altri volontari e vedere in prima persona cosa c’è dietro la gestione di una ong e l’ideazione e lo sviluppo di nuovi progetti.
Durante questo mese abbiamo anche iniziato a conoscere le altre ragazze e ragazzi che con noi stanno facendo questo percorso di servizio civile in altre organizzazioni. I primi giorni ci siamo riuniti tutti per fare la formazione generale, dove abbiamo scoperto la storia del servizio civile, abbiamo appreso i nostri doveri e parlato delle aspettative
Ci siamo anche incontrate con le ragazze e i ragazzi del Consorzio Associazioni Mozambico (CAM), Centro per la Cooperazione Internazionale (CCI), del Forum per la Pace e di Yaku perché ci è stato proposto di portare avanti un progetto interamente gestito da noi giovani SCUP sul tema della pace. Questa occasione ci è piaciuta particolarmente perché ci permette di fare nuove amicizie e avere l’opportunità unica di sviluppare noi stessi un progetto.
Insomma, questo primo mese è stato più che pieno di attività, emozioni e nuove scoperte.
Siamo convinte che anche il prossimo periodo continuerà ad essere così dinamico e ricco di attività visti i tanti nuovi progetti che sono in procinto di nascere e noi non vediamo l’ora!
A presto,
Giulia e Angelica