KHE ROBA a scuola in Trentino
Durata
2014
Budget
7.200 €
Il progetto è nato con l’obiettivo di diffondere nelle scuole trentine una cultura orientata alla convivenza multiculturale e alla solidarietà internazionale attraverso un approccio coinvolgente e partecipato. Le attività che si sono svolte nelle scuole hanno previsto due incontri, il primo più treorico in cui si è discusso sui temi legati alla sostenibilità e all’impatto del turismo con una particolare riflessione sui concetti di impatto e di giustizia sociale. In quello successivo i ragazzi verranno coinvolti nel gioco KHE ROBA, che consiste in una versione rivisitata del Monopoli su scala più grande il cui scopo è quello di premiare non solo chi riesce ad arricchirsi ma soprattutto chi lo fa in maniera sostenibile .Partecipare poi al gioco del Monopoli, rivisitato ed in formato gigante, ha dato ai ragazzi la possibilità di sperimentare in prima persona le diverse tipologie di turismo
Grazie a questa esperienza i ragazzi hanno avuto la possibilità di rapportarsi con diversi temi. Hanno iniziato a conoscere il Vietnam, dalla storia alla geografia, dalla cultura alle sue tradizioni, si sono confrontati con gli Obiettivi del Millennio e l’Agenda 2030, per poi soffermarsi sul turismo sostenibile.
In totale i ragazzi coinvolti sono stati 400.
Aggiornamenti sul progetto:
07 marzo 2014 | Il Monopoli dell'ecoturismo arriva a scuola!
05 dicembre 2015 | A scuola con il turismo sostenibile di GTV
Il progetto è stato realizzato grazie al contributo di Cassa Centrale Banca e della Provincia Autonoma di Trento
