VOLARE - volontari in rete tra locale e globale
Budget
16.730 €
Durata
2022 - 2023

Obiettivo
Promuovere tra i giovani la discussione su temi di cittadinanza attiva e l'attivazione del volontariato.
OBIETTIVO DEL PROGETTO:
L'obiettivo del progetto è creare occasioni per i giovani di riunirsi e di confrontarsi per discutere sui temi di cittadinanza attiva (ugaglianza, solidarietà internazionale, salvaguardia dell'ambiente, pace e nonviolenza). Questo attraverso l'attivazione dei giovani in rete con organizzazioni di volontariato locale e internazionale per rafforzare le relazioni solidali.
Il progetto verrà realizzato in partnership con il Dipartimento di Ingegneria Civile Ambientale e Meccanica dell’Università di Trento (DICAM) e la Scuola di Studi Internazionali (SIS).
Si prevede anche la collaborazione con una varietà di enti e organizzazioni di volontariato del territorio trentino.
Attraverso seminari per studenti universitari e la cittadinanza, incontri nelle scuole, e campi residenziali per gruppi, nel corso del 2022 e del 2023, si vorranno attivare i giovani che abitano il territorio creando reti con il mondo del volontariato attivo a livello territoriale e globale.
Nelle prossime pagine vogliamo riportare alcune testimonianze dal progetto, ospiti e protagonisti che stanno "volando" assieme a noi!
AZIONI E AGGIORNAMENTI DAL PROGETTO:
Seminari tematici
Campo esperienziale
Percorsi nelle scuole
Questa iniziativa è finanziata dalla Provincia Autonoma di Trento e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

