Acqua per tutti
Budget
124.500 €
Durata
15 mesi

Sdg
Acqua Pulita e Igiene

Ambito
Acqua
Contesto:
L a Provincia di Ha Giang si estende in un'area remota e montuosa del Vietnam, al confine con la Cina. I suoi abitanti, appartenenti a diverse minoranze etniche, vivono spesso isolati e in condizioni sottosviluppate. Il paesaggio è cosparso di piccoli villaggi dove la vita è semplice e scandita dai ritmi dell'agricoltura e dell'allevamento. Ogni giorno viene affrontanto con difficioltà a causa della conformazione del territorio. In particolare, il distretto di Xin Man, dove GTV è stata chiamata ad intervenire, è inserita nella lista dei 62 distretti più poveri del Paese. Attualmente, la popolazione del villaggio Chung Chai, nel distretto di Xin Man, non ha accesso all'acqua per uso domestico e per l'agricoltura. Il villaggio, come molti altri, non è collegato ad un acquedotto e la raccolta dell'acqua avviene quindi tramite metodi diversi. Durante la maggior parte dell'anno la popolazione percorre lunghe distanze a piedi o in motorino per recarsi al villaggio di Sung Sang con taniche da 50 litri più volte al giorno in modo da riempire grandi cisterne da cui la famiglia attinge per circa 2 settimane. Durante la stagione delle piogge, invece, l'acqua piovana viene fatta confluire dai tetti delle case. Entrambi i metodi risultano precari poichè i tetti sono fatti di amianto, il che rappresenta un grave rischio per la salute e le cisterne dove viene raccolta l'acqua non sono ben coperte e l'acqua può contaminarsi facilmente. Clicca qui per scoprirne di più sul contesto! La Provincia di Ha Giang
Intervento:
L
'intervento di GTV nel distretto di Xin Man affronterà il problema dell'accesso all'acqua per le famiglie di Chung Chai ma non solo. L'intervento è mirato anche alla sensibilizzazione e alla formazione sulle buone pratiche igieniche. Nello specifico:
- COSTRUZIONE DELL'ACQUEDOTTO L'acquedotto di Sung Sang verrà ristrutturato per adeguarlo agli standard sanitari e verrà ampliato per raggiungere il villaggio di Chung Chai
- ANALISI DELL'ACQUA Una volta completata la costruzione saranno effettuati test chimici per verificare la qualità dell'acqua e il sistema di filtraggio.
- COSTITUZIONE E FORMAZIONE COMITATO DI GESTIONE Verrà formato un Comitato di 5 persone che si occuperà della manutenzione dell'acquedotto.
- FORMAZIONE DI FORMATORI SU PRATICHE IGIENICHE Un gruppo di persone verrà formato per implementare la campagna informativa. I temi che verranno trattati comprendono, tra gli altri, il corretto comportamento per evitare sprechi e inquinamento, il corretto uso domestico dell'acqua, le pratiche igieniche quotidiane.
- CAMPAGNA IGIENE ADULTI Dopo il corso di formazione, i formatori organizzeranno gli eventi di sensibilizzazione. Gli eventi saranno incontri publici per trasmettere alla popolazione il senso dell'importanza dell'igiene e dell'applicazione di buone pratiche.
- CAMPAGNA IGIENE SCUOLA Le buone pratiche igieniche verranno introdotte anche all'interno di 2 scuole anche attraverso materiale ludico.
Ricadute:
LA partire dall'esperienza maturata in questo progetto, GTV vuole introdurre materiali e organizzare eventi volti a sensibilizzare sul tema dell'approvigionamento idrico, questione particolarmente complessa in molte zone del Pianeta, alla luce degli importanti cambiamenti climatici contemporanei. Lo scopo è quello di offrire punti di riflessione alla comunità trentina sulle interconnessioni nel mondo globale ed in particolare in merito all'Obiettivo di Sviluppo Sostenibile numero 6 - Acqua Pulita e Igiene, e sull'impatto dei cambiamenti climatici in quanto uno dei principali responsabili delle crisi idriche nel mondo. Verrà realizzato un percorso scolastico presso due istituti trentini.
Inoltre, verranno prodotti vari materiali come dossier, brochure, storie di vita e materiale fotografico sull'acqua pulita in Vietnam da presentare in occasione della Giornata Mondiale sull'Acqua il 22 Marzo 2019. Il materiale verrà inoltre reso pubblico online.
I partner con cui si vuole implementare tale percorso sono Viraçao & Jangada, l'Istituto San Michele All'Adige, l'Istituto Buonarroti Pozzo e Angeli Idraulica.
131 FAMIGLIE e una SCUOLA hanno ottenuto accesso diretto all'acqua
oltre 900 persone raggiunte dalle CAMPAGNE DI SENSIBILIZZAZIONE sulle corrette pratiche igieniche
in TRENTINO: Articoli informativi e incontri in 2 scuole sul tema del diritto all'acqua
L
SCOPRI COME PROSEGUE IL PROGETTO:
Attori Coinvolti:
COMITATO POPOLARE DEL DISTRETTO DI XIN MAN
NELLA PROVINCIA DI HA GIANG

Enti Finanziatori:

Provincia Autonoma di Trento

Galleria immagini
https://gtvonline.org/it/comunicazione/diari-di-oriente/item/463.html#sigProId9b7062e63c